LOMBARDIA
EMILIA-ROMAGNA

IL WEBINAR

CNA Lombardia in collaborazione con CNA Impresa Donna Lombardia organizza un webinar gratuito per illustrarti tutte le opportunità volte a supportare la nascita, lo sviluppo e il consolidamento dell’imprenditoria femminile.

L’iniziativa è organizzata nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network: la più importante rete europea a supporto dell’innovazione e dell’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese, co-finanziata dalla Commissione Europea.

L’evento si inserisce all’interno del Digital Innovation Hub di CNA ed è patrocinato e cofinanziato dalle Camere di Commercio di Brescia e Cremona nell’ambito del Progetto Manifattura 4.0.

DOVE E QUANDO

L’evento online si terrà giovedì 28 aprile alle 17:00

I TEMI

Durante il webinar verranno illustrate le misure a supporto dell’imprenditoria femminile, quali:

  • Fondo impresa femminile
  • NITO: Nuove Imprese a Tasso Zero

COME PARTECIPARE

Partecipare al seminario è facilissimo, basta solo cliccare su “registrati” ed iscriversi. La partecipazione è gratuita.

Riceverai il link per partecipare via zoom.

REGISTRATI E PARTECIPA

DURANTE IL WEBINAR INTERVERRANNO

  • Marialisa BoschettiPresidente CNA Impresa Donna di CNA Lombardia
  • Martina LiottaResponsabile Area Bandi e Sviluppo economico di CNA Lombardia
  • Stefano GussoniAD Gussoni Consulenze srl

Per maggiori informazioni contatta:  news@cnalombardia.it

 

Europe Direct è la rete ufficiale dei centri d’informazione della Commissione europea, presente sul territorio dei 27 Stati membri. SIMPLER collabora con le Antenne Europe Direct della Lombardia e dell'Emilia-Romagna per la promozione delle opportunità dell'Unione europea e dei servizi di Enterprise Europe Network.
Visualizza
© 2016 Enterprise Europe Network è co-finanziato dall’Unione Europea – Single Market Programme 2022-2025

Né la Commissione europea, né qualsiasi persona che agisce per conto della Commissione è responsabile per l'uso che può essere fatto delle informazioni contenute in questo sito.
Le opinioni ed i pareri non riflettono necessariamente le politiche della Commissione europea.