LOMBARDIA
EMILIA-ROMAGNA

CNA Emilia-Romagna ha organizzato l’evento “Plastic Tax: Le prospettive di transizione ecologica e gli investimenti per i processi di riconversione aziendale” che si terrà lunedì 20 giugno 2022 dalle ore 15.30 alle ore 17.30 in modalità online.

Un momento di approfondimento aperto alle imprese sul tema della Plastic Tax che, salvo ulteriori rinvii, entrerà in vigore il 1° gennaio 2023. L’obiettivo alla base di questa imposta è quello di prevenire e ridurre l’impatto sull’ambiente di determinati prodotti in plastica ogniqualvolta siano disponibili alternative.

Dopo un primo focus di inquadramento normativo sulla Plastic Tax e sui crediti di imposta per le imprese che investono in produzioni alternative, ci saranno due interventi da parte dell’Università di Bologna che presenterà il DICAM – Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali e i progetti che riguardano prodotti in plastica in corso di sviluppo, prima di passare al tema dell’eco-progettazione. Il webinar si concluderà con un intervento a cura della Regione Emilia-Romagna sulle politiche a sostegno degli investimenti per la transizione ecologica delle imprese.

QUI puoi scaricare il programma dettagliato.

QUI il link per accedere all’iniziativa.

 

Europe Direct è la rete ufficiale dei centri d’informazione della Commissione europea, presente sul territorio dei 27 Stati membri. SIMPLER collabora con le Antenne Europe Direct della Lombardia e dell'Emilia-Romagna per la promozione delle opportunità dell'Unione europea e dei servizi di Enterprise Europe Network.
Visualizza
© 2016 Enterprise Europe Network è co-finanziato dall’Unione Europea – Single Market Programme 2022-2025

Né la Commissione europea, né qualsiasi persona che agisce per conto della Commissione è responsabile per l'uso che può essere fatto delle informazioni contenute in questo sito.
Le opinioni ed i pareri non riflettono necessariamente le politiche della Commissione europea.