LOMBARDIA
EMILIA-ROMAGNA

Vuoi sapere come ottenere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per la tua impresa?

Partecipa al webinar gratuito di CNA Brescia: ti forniremo una panoramica sugli strumenti agevolativi camerali, regionali e nazionali pensati per supportare le imprese come la tua.

 

Di cosa parleremo nel webinar?

  • Bandi CCIAA Brescia (Alternanza scuola lavoro, Fiere, Formazione, Sostenibilità ambientale)
  • Beni strumentali Nuova Sabatini;
  • Nuova Impresa 2022
  • Voucher digitali I4.0 -avanzato
  • Servizi per l’internazionalizzazione;

L’iniziativa si inserisce all’interno del Digital Innovation Hub di CNA ed è patrocinata e cofinanziata dalle Camere di Commercio di Brescia e Cremona nell’ambito del Progetto Manifattura 4.0.

L’iniziativa è organizzata nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network: la più importante rete europea a supporto dell’innovazione e dell’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese, co-finanziata dalla Commissione Europea.

 

A chi è rivolto il webinar?

Il webinar è rivolto a imprenditoriresponsabili aziendali che si occupano di attuare progetti di investimento.

 

Come partecipare?

Partecipare al Webinar è facilissimo!

Iscriviti cliccando sul bottone sottostante e registrarti entro il 27 giugno 2022.

Riceverai poi il link per collegarti e partecipare all’evento.

La partecipazione è gratuita

Cosa aspetti? Iscriviti subito!

ISCRIVITI

Durante il webinar interverranno:

Mauro Savoldi, Responsabile Area Competitività CNA Brescia

Silvia Boccetti, Responsabile Ricerca e Innovazione CNA Lombardia

Martina Liotta, Responsabile Area Bandi e Sviluppo Economico CNA Lombardia

 

Contattaci per maggiori informazioni:

Mauro Savoldi – sviluppo@cnabrescia.it

TEL. 0303519511

 

Europe Direct è la rete ufficiale dei centri d’informazione della Commissione europea, presente sul territorio dei 27 Stati membri. SIMPLER collabora con le Antenne Europe Direct della Lombardia e dell'Emilia-Romagna per la promozione delle opportunità dell'Unione europea e dei servizi di Enterprise Europe Network.
Visualizza
© 2016 Enterprise Europe Network è co-finanziato dall’Unione Europea – Single Market Programme 2022-2025

Né la Commissione europea, né qualsiasi persona che agisce per conto della Commissione è responsabile per l'uso che può essere fatto delle informazioni contenute in questo sito.
Le opinioni ed i pareri non riflettono necessariamente le politiche della Commissione europea.