LOMBARDIA
EMILIA-ROMAGNA

Unioncamere e le Camere di Commercio Emilia-Romagna, nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network, in collaborazione con il Laboratorio Chimico della Camera di commercio di Torino, organizzano un seminario online sul tema della vendita online dei prodotti alimentari.

Obiettivo del webinar è quello di fornire utili strumenti conoscitivi relativi alla capacità di “influenzare”, di generare un passaparola strategico in grado di incidere in maniera significativa sulla visibilità di un marchio. Il webinar avrà anche la finalità di fornire alcuni criteri orientativi per utilizzare l’influencer marketing in conformità alla legge e tutelando i rapporti tra i soggetti coinvolti.

L’evento sarà un’occasione per un approfondimento sul tema dell’influencer marketing, un nuovo, potente ed efficace strumento di comunicazione in continua crescita ma ancora poco conosciuto e utilizzato dalle PMI. Lo strumento ha enormi potenzialità poiché i consumatori tendono a percepire le raccomandazioni degli influencer come imparziali e affidabili diversamente da quanto avviene per i classici banner pubblicitari o per le campagne di marketing tradizionale.

La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione al seguente link: https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_Pk1d3jdnSpyAmlaunSLMog

Il webinar si svolgerà tramite la piattaforma ZOOM. Il link di accesso al webinar sarà inviato a tutti gli iscritti all’indirizzo e-mail comunicato in fase di registrazione.

PROGRAMMA

Segreteria organizzativa:

Unioncamere Emilia-Romagna

Enterprise Europe network

Email simpler@rer.camcom.it

Tel. 0516377034

 

Europe Direct è la rete ufficiale dei centri d’informazione della Commissione europea, presente sul territorio dei 27 Stati membri. SIMPLER collabora con le Antenne Europe Direct della Lombardia e dell'Emilia-Romagna per la promozione delle opportunità dell'Unione europea e dei servizi di Enterprise Europe Network.
Visualizza
© 2016 Enterprise Europe Network è co-finanziato dall’Unione Europea – Single Market Programme 2022-2025

Né la Commissione europea, né qualsiasi persona che agisce per conto della Commissione è responsabile per l'uso che può essere fatto delle informazioni contenute in questo sito.
Le opinioni ed i pareri non riflettono necessariamente le politiche della Commissione europea.