LOMBARDIA
EMILIA-ROMAGNA

Il sistema camerale lombardo in collaborazione con la rete europea Enterprise EuropeNetwork (EEN) organizza il 3 maggio 2023 il webinar gratuito “Come leggere la bolletta doganale e novità 2023”

Obiettivi

Utilizzando un approccio pratico, il corso ha l’obiettivo di analizzare i campi principali del DAU (documento amministrativo unico), comunemente chiamato “bolletta doganale”, per evitare sanzioni sempre più presenti nel periodo stodico attuale. Il corso ha anche lo scopo di capire quali domande porsi prima di sottoscrivere la “dichiarazione di libera esportazione”. 

Programma

introduzione

– Figura del vettore
– Figura professionale dello “spedizioniere doganale”
– Rappresentanza diretta ed indiretta
– Esportazione fiscale ed Esportazione Doganale
– DAU e DAE
– Esportazione ordinaria

analisi bolletta doganale di esportazione

– Formulario – Anagrafica Esportatore
– Qualità della merce: La classificazione doganale
– Origine della merce (Approfondimento Intrastat Novità 2023)
– Paesi di spedizione: importante parametro di Rischio.
– Documentazione
– Codice MRN
– Posso sottoscrivere la dichiarazione di libera esportazione?

 novita’ 2023 situazione russia-bielorussia-ucraina

 analisi bolletta doganale di importazione
 Destinatario – Incoterms 2020 
– Paese di spedizione  
– Elementi dell’accertamento doganale: quantità, qualità, valore ed origine
–  Preferenze
– Liquidazione dei diritti

regime sanzionatorio e revisione dell’accertamento

Destinatari
Imprese, neo-imprese e aspiranti imprenditori interessati ai processi di internazionalizzazione e di export digitale attraverso lo strumento dell’e-commerce.

Relatore
Dott. Mattia Carbognani, Esperto Lombardia Point

 Iscrizioni all’evento

  • Per le imprese occorre: in primo luogo profilarsi/registrarsi alla piattaforma di Lombardia Point e in secondo luogo registrarsi a questo evento.
  • Per gli aspiranti imprenditori: iscriversi tramite questo link

Tutti gli iscritti, il giorno prima dell’evento, riceveranno sul loro indirizzo e.mail, il link per accedere all’evento. 

ISCRIVITI

Europe Direct è la rete ufficiale dei centri d’informazione della Commissione europea, presente sul territorio dei 27 Stati membri. SIMPLER collabora con le Antenne Europe Direct della Lombardia e dell'Emilia-Romagna per la promozione delle opportunità dell'Unione europea e dei servizi di Enterprise Europe Network.
Visualizza
© 2016 Enterprise Europe Network è co-finanziato dall’Unione Europea – Single Market Programme 2022-2025

Né la Commissione europea, né qualsiasi persona che agisce per conto della Commissione è responsabile per l'uso che può essere fatto delle informazioni contenute in questo sito.
Le opinioni ed i pareri non riflettono necessariamente le politiche della Commissione europea.