LOMBARDIA
EMILIA-ROMAGNA

Enterprise Europe Network si fa portavoce delle consultazioni pubbliche aperte e promosse dalla Commissione Europea.

Questo strumento è finalizzato a offrire a tutti la possibilità di partecipare attivamente al processo politico europeo, in particolare fornendo la propria opinione in merito ad una serie di tematiche reperibili qui. Si tratta di temi che riguardano la CE a 360°, spaziando infatti da energia a trasporti, da sanità a ricerca e sviluppo, da ICT a mercato interno e così via.

Sono infatti disponibili consultazioni, dibattiti e altri strumenti che consentono di esprimere la propria opinione sulle politiche dell’Unione Europea e sul suo futuro, di dibattere le tematiche più calde del momento con gli opinion leader europei e di scambiare opinioni con altri cittadini europei che condividono lo stesso interesse.

Inoltre, parallelamente alle consultazioni pubbliche si segnala un ulteriore canale di comunicazione con le istituzione Europee. Tramite lo strumento SME feedback, infatti, vengono raccolti dati sul funzionamento del Mercato Interno attraverso una serie di questionari indirizzati alle Piccole e Medie imprese. Successivamente la Commissione Europea provvede a valutarli ed esaminarli, ed i risultati ottenuti contribuiranno alla progettazione di nuove misure che rispondano in modo efficace alle barriere incontrare dalle PMI sul mercato interno.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare i partner del consorzio SIMPLER.

Europe Direct è la rete ufficiale dei centri d’informazione della Commissione europea, presente sul territorio dei 27 Stati membri. SIMPLER collabora con le Antenne Europe Direct della Lombardia e dell'Emilia-Romagna per la promozione delle opportunità dell'Unione europea e dei servizi di Enterprise Europe Network.
Visualizza
© 2016 Enterprise Europe Network è co-finanziato dall’Unione Europea – Single Market Programme 2022-2025

Né la Commissione europea, né qualsiasi persona che agisce per conto della Commissione è responsabile per l'uso che può essere fatto delle informazioni contenute in questo sito.
Le opinioni ed i pareri non riflettono necessariamente le politiche della Commissione europea.