Lombardia
Emilia-Romagna

Author: Elisa Strada

Webinar – Dall’idea all’innovazione: come ottenere il supporto di EIC Accelerator e far crescere la tua impresa con EIC STEP – 9 aprile 2025

EIC Accelerator è il programma dell’Unione Europea che supporta startup e PMI nello sviluppo di innovazioni ad alto impatto, offrendo finanziamenti e investimenti per progetti con il potenziale di creare nuovi mercati o trasformare quelli esistenti. Offre contributi a fondo perduto fino a 2,5 milioni di...

Prodotti lattiero caseari: lo stato dell’arte tra sicurezza ed etichettatura – 14 maggio 2025

Unioncamere e le Camere di Commercio Emilia-Romagna, nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network, in collaborazione con il Laboratorio Chimico della Camera di commercio di Torino, organizzano un seminario online incentrato sui prodotti lattiero caseari per discutere dei recenti casi di malattia...

Conoscere gli strumenti per migliorare la sostenibilità ambientale – aprile 2025

Ciclo di webinar gratuiti: primo incontro il 3 aprile, secondo incontro il 10 aprile, ultimo incontro il 16 aprile Unioncamere Emilia-Romagna, nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network, organizza un ciclo di 3 webinar in collaborazione con gli specialisti di Certimac....

Corapack: supporto per la definizione di azioni finalizzate al miglioramento della sostenibilità

Corapack, fondata nel 1982, opera nel settore dei film flessibili in polimeri tradizionali (polipropilene, polietilene e poliestere) o polimeri compostabili e biodegradabili, utilizzati principalmente per il packaging di prodotti alimentari. L’impegno dell’azienda nell’innovazione continua dei propri prodotti verso una sempre...

Workshop : “PMI e transizione energetica: quali barriere e opportunità?” – 7 aprile 2025

CNA Emilia-Romagna Via Rimini 7 Bologna (sala Ottone Marani piano 0) Dalle ore 10:00 alle 16:00  L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere il confronto e l’approfondimento sull’elettrificazione nel settore industriale, con un focus specifico sulla prospettiva delle imprese. Il progetto si...

MURCIA FOOD 2025 – 20 e 21 Maggio 2025, incontri online e in presenza

MURCIA FOOD è un evento tecnologico nel settore alimentare il cui obiettivo principale è promuovere la collaborazione tra aziende, centri tecnologici e università per dare impulso all’innovazione nell’industria alimentare. Durante Murcia FOOD si terranno due eventi principali: l’International Symposium on...

Open Webinar: Imprese e sostenibilità – Rating, bilancio, benefit e B Corp: strumenti per creare valore

Imprese e sostenibilità Rating, bilancio, benefit e B Corp: strumenti per creare valore 10 aprile – 15 maggio – 12 giugno 2025 Finlombarda, nell’ambito del progetto Simpler – Enterprise Europe Network, organizza tre “open webinar” per fornire alle PMI, con...

Biopolimeri da Scarti Alimentari

Startup svizzera cleantech cerca fornitori UE di scarti agroalimentari (gusci, noccioli, oli esausti) per produzione biopolimeri termoplastici. Tecnologia brevettata trasforma rifiuti in granuli eco-compatibili per settori moda e strumentazione. Collaborazione richiede pre-trattamento materie prime (essiccazione, macinatura <100μm) e fornitura minima...

Biomateriali Sostenibili per ridurre le Microplastiche

Startup tedesca propone collaborazioni industriali per biomateriali biodegradabili sviluppati tramite IA e scienza dei materiali. Soluzioni tecniche per settori cosmetici, agricoli e tessili (bio-pellami, rivestimenti semi). Innovazione: ottimizzazione processi produttivi via simulazioni in silico, riduzione costi e miglioramento prestazioni. Allineamento...

Ricerca imballaggi protettivi biodegradabili per sistemi audio

Produttore danese di sistemi audio premium cerca fornitori materiali protettivi biodegradabili (schiume EPE/EVA, sacchi PE antistatici) tramite accordo di fornitura. Sostenibilità garantita da: materiali riciclati/riciclabili, design zero-waste, logistica inversa per riutilizzo imballi. Tecnologie richieste: taglio CNC per inserti su misura...

Biopolimeri da Scarti Alimentari

Startup svizzera cleantech cerca fornitori UE di scarti agroalimentari (gusci, noccioli, oli esausti) per produzione biopolimeri termoplastici. Tecnologia brevettata trasforma rifiuti in granuli eco-compatibili per settori moda e strumentazione. Collaborazione

Read More »

No results found.

Keyword
Monthly Archives
Categorie