Lombardia
Emilia-Romagna

Author: Guido.Dominoni

Al via le nuove call Horizon Europe 2025

In vista del lancio delle nuove call Horizon Europe, la Commissione europea ha pianificato una serie di infoday con l’obiettivo di informare i potenziali candidati sulle opportunità di finanziamento dei bandi all’interno dei Work Programme tematici 2025. In agenda, dal...

Bando Brevetti 2023: 2,5 milioni per MPMI lombarde

Regione Lombardia ha stanziato 2,5 milioni di euro per promuovere la capacità innovativa del sistema economico lombardo sostenendolo per l’ottenimento di nuovi brevetti o per la loro estensione a livello europeo e internazionale. L’agevolazione prevista è un contributo a fondo...

KETS 2025: incontri B2B per partecipare alle call Cluster 4 e 5 di Horizon Europe – Strasburgo, 20 maggio 2025

Per preparare il terreno ai futuri bandi di Horizon Europe Cluster 4 (Industria, Digitale) e Cluster 5 (Batterie, H2) 2025, Enterprise Europe Network (EEN) ha organizzato questo evento di matchmaking unico rivolto a chi vuole affrontare le sfide dell’industria, della...

B2B virtuale EEN: BIG.MATCH Data-Driven Innovation, 14 novembre 2024

Sono aperte le iscrizioni a BIG.MATCH, l’evento di matchmaking online che si svolgerà il 14 novembre a chiusura di MATCHER, il programma di Open Innovation tecnologica della regione Emilia-Romagna. A chi si rivolge l’evento? Laboratori, università, imprese, associazioni e altri attori interessati al confronto sul...

Webinar: Space economy e tecnologie spaziali per la sostenibilità, 3 ottobre 2024

Il primo appuntamento del quinto ciclo di webinar organizzati sulla piattaforma regionale Open Innovation Lombardia è per il 3 ottobre 2024 (ore 11-12:30) per parlare di “space economy” come driver per la sostenibilità delle imprese. In particolare, l’utilizzo integrato dei dati...

Workshop: Intelligenza artificiale e sostenibilità sociale – Milano, 23 ottobre 2024 ore 14.30

l’Agenzia europea per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro (EU-OSHA) ha lanciato una campagna sul tema della digitalizzazione del lavoro. La transizione digitale è una sfida imprescindibile per la competitività dell’Europa, ma va affrontata in modo consapevole...

Premio DigiSafeWell (Digital Solutions for Health, Safety and Well-Being) – Soluzioni digitali per salute, sicurezza e benessere nei luoghi di lavoro

La digitalizzazione dell’economia e l’uso delle tecnologie digitali sul lavoro offrono nuove opportunità per migliorare la sicurezza, la salute e il benessere sui luoghi di lavoro. Le tecnologie digitali rappresentano  un enorme potenziale di crescita per le imprese, abilitando non...

Smarthink: un percorso di crescita e di successo con i servizi di Enterprise Europe Network

Smarthink, fondata nel 2014, opera nell’ambito delle tecnologie per la formazione con l’obiettivo di sviluppare le competenze del mercato del lavoro del futuro attraverso l’uso delle tecnologie. Il prodotto chiave di Smarthink è la piattaforma Edulai in grado di valutare e migliorare le competenze...

FBP: tradizione e innovazione nel rispetto dell’ambiente

FBP è un’azienda italiana a conduzione familiare che produce, dal 1977, porte artigianali in legno. L’azienda, da sempre all’avanguardia nell’innovazione, ha accettato la sfida, includendo nella propria strategia una virtuosa contaminazione tra lavoro artigiano e ricerca. Una scommessa vinta che...

No results found.

Keyword
Monthly Archives
Categorie