Lombardia
Emilia-Romagna

Bando Brevetti 2023: 2,5 milioni per MPMI lombarde

Regione Lombardia ha stanziato 2,5 milioni di euro per promuovere la capacità innovativa del sistema economico lombardo sostenendolo per l’ottenimento di nuovi brevetti o per la loro estensione a livello europeo e internazionale.
L’agevolazione prevista è un contributo a fondo perduto di importo forfettario.
Sono ammissibili i costi di deposito di una nuova domanda di brevetto (anche nella nuova opzione di brevetto europeo con effetto unitario entrato in vigore il 1° giugno 2023) o di una sua estensione a livello europeo o internazionale, certificati dall’acquisizione di un rapporto di ricerca da parte dell’organo competente (Epo o WIPO).

La misura è rivolta a PMI e liberi professionisti (che rientrano nella definizione di MPMI, in forma singola o, associata), che hanno sede legale o operativa attiva in Lombardia.

I contributi sono pari all’80% dei costi forfettari e variano a seconda della tipologia di brevetto:
· 5.680 euro per un nuovo brevetto europeo/estensione europea;
· 7.200 euro per un nuovo brevetto internazionale/estensione internazionale.
Il contributo sale al 90% dei costi forfettari e arriva rispettivamente a 6.390 euro per il brevetto europeo e 8.100 euro per il brevetto internazionale per coloro che si impegnano ad acquisire entro il termine per la presentazione della rendicontazione una certificazione ambientale e/o energetica e/o di processo o prodotto non posseduta al momento della presentazione della domanda di partecipazione al bando.

La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online, sulla piattaforma informativa Bandi e Servizi (www.bandi.regione.lombardia.it) fino ad esaurimento delle risorse e comunque non oltre le ore 12.00 del 15 luglio 2025.

Per maggiori informazioni, cliccare qui o scrivere a: simpler2@finlombarda.it