Sono stati pubblicati lo scorso 24 aprile i bandi LIFE 2025, il programma della Commissione Europea che sostiene progetti innovativi ed ad alto impatto nei settori ambiente, clima ed energia,
Il programma LIFE sostiene progetti per:
- sviluppare, dimostrare e promuovere tecniche, metodi e approcci innovativi
- contribuire alla base di conoscenze e all’applicazione delle migliori pratiche
- catalizzare la diffusione su larga scala di soluzioni tecniche e strategiche, replicando i risultati, integrando gli obiettivi in altre politiche del settore pubblico e privato
Life si articola in due settori, ognuno dei quali è suddiviso a sua volta in due sottoprogrammi. Più precisamente, il programma è così strutturato:
- Ambiente, che include:
- il sottoprogramma «Natura e biodiversità»;
- il sottoprogramma «Economia circolare e qualità della vita»;
- Azione per il clima, che include:
- il sottoprogramma «Mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici»;
- il sottoprogramma «Transizione verso l’energia pulita».
È previsto un contributo a fondo perduto fino al 60% dei costi del progetto. La scadenza per la presentazione delle proposte è fissata per il 23 settembre 2025.
Maggiori dettagli sulle call al link.