Lombardia
Emilia-Romagna

Bando Verso Nuovi Mercati: Sostenere l’Internazionalizzazione delle Imprese lombarde

La misura regionale, finanziata con fondi europei del PR FESR Lombardia 21-27, supporta le imprese che, presentano e realizzano un Piano d’azione per avviare un percorso di internazionalizzazione.

Il Piano d’azione deve definire azioni, risorse e tempi necessari per l’espansione internazionale dell’azienda, elaborato sulla base di indagini di mercato e studi specifici, anche con il supporto di esperti del settore.

La misura è rivolta a Micro, piccole e medie imprese (MPMI), iscritte e attive nel Registro delle Imprese con almeno due bilanci approvati alla data di presentazione della domanda di partecipazione, con una sede operativa in Lombardia, che non abbiano effettuato, nell’anno solare precedente alla data di presentazione della domanda, operazioni di cessioni all’estero per un importo superiore al 40% del proprio volume d’affari totale.

L’agevolazione viene concessa nel rispetto del Regolamento de minimis, fino all’85% delle spese ammissibili e consiste in:

  • contributo a fondo perduto a copertura del 20% delle spese ammissibili, ammontare massimo pari a euro 120 mila euro e, in ogni caso, nel limite dell’intensità di aiuto massima concedibile dal regime di aiuto applicato
  • finanziamento agevolato a copertura del 65% delle spese ammissibili, con tasso nominale annuo di interesse fisso dell’1,5%, ammontare massimo pari a euro 390 mila euro ed entro i limiti disposti dalla Metodologia di Credit Scoring, durata compresa tra 3 e 6 anni.

La misura finanzia progetti che prevedono un investimento compreso tra 30 mila e 600 mila euro e che consistono nell’attuazione di un processo di internazionalizzazione finalizzato all’ingresso nei mercati esteri attraverso la redazione e realizzazione di un Piano d’azione per l’internazionalizzazione.

Sono ammissibili, a titolo esemplificativo, le spese per:

  • consulenza finalizzata alla redazione del Piano d’azione per l’internazionalizzazione
  • realizzazione di iniziative previste e descritte nel Piano d’azione per l’internazionalizzazione
  • formazione specifica per il personale aziendale (10%)
  • personale dipendente (in Italia e all’estero) impiegato nel Progetto (20% forfettario)
  • costi indiretti (7% forfettario)

La domanda può essere presentata online sulla piattaforma www.bandi.regione.lombardia.it a partire dalle ore 10:30 del 3 giugno 2025 e fino alle ore 12 del 9 settembre 2025, salvo proroga.

Per maggiori informazioni consultare il sito