Lombardia
Emilia-Romagna

Premio DigiSafeWell: le 6 imprese lombarde premiate

Sono sei le start up lombarde con soluzioni digitali innovative finalizzate a migliorare
la salute, la sicurezza e il benessere dei lavoratori premiate nell’ambito del Premio DigiSafeWell (Digital Solutions for Health, Safety and Well-Being) promosso da Confindustria LombardiaCNA LombardiaFASTFinlombarda e Promos Italia, partner del consorzio SIMPLER – Enterprise Europe Network, in occasione del workshop intitolato “Intelligenza artificiale e sostenibilità sociale” organizzato il 23/10/2024 in collaborazione con Regione LombardiaEU-OSHAEDIH e AFIL – Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia.

Le imprese sono:

  1. Deix S.r.l. (Milano) con la piattaforma VARDA-AI, basata su tecnologie di Computer Vision e Data Analytics, che analizza i flussi video delle camere di sorveglianza per monitorare comportamenti e ‘near miss’ e automatizzare la reportistica
  2. Propositive S.r.l. (Brescia) con il dispositivo antiaggressione indossabile ‘My Guard’ che può essere fissato agli abiti o alla cintura e connesso via bluetooth allo smartphone personale
  3. BLS Group – Respiratory Protection Products (Cormano, MI) con il sistema intelligente BLS Active System – DPI 4.0 per la protezione respiratoria costituito da una valvola IoT che incorpora una ventola intelligente progettata per migliorare il comfort dell’utente eliminando umidità, calore e CO2 dall’interno della maschera
  4. Virtual Safety Lab (Monza) con la soluzione Virtual Safety Lab che offre esperienze immersive da integrare nei corsi di formazione sulla sicurezza e negli eventi di sensibilizzazione sui rischi negli ambienti di lavoro
  5. Myndoor S.r.l. (Milano) con un modello basato su IA in grado di determinare lo stress cronico attraverso l’analisi della comunicazione semantica prima deella comparsa dei sintomi fisici
  6. Dinamica Generale S.p.A. (Poggio Rusco, MN)  con tre Tecnologie 4.0 per l’ottimizzazione del processo produttivo: una nuova isola robotizzata per asservimento perni su macchine incollaggio estensimetri, una nuova isola lavaggio perni e un manipolatore industriale a controllo elettronico per l’asservimento dei componenti
    (perni) sulla linea di assemblaggio (Intelligent device for handling liftronic easy)


A ognuna delle sei imprese i partner Simpler hanno erogato come premio un servizio avanzato di supporto relativo a:

  • Bilancio di sostenibilità
  • Comunicazione della sostenibilità aziendale
  • Qualificazione dell’azienda come società benefit
  • Protezione degli asset di proprietà intellettuale
 
Le imprese premiate