Lombardia
Emilia-Romagna

Tidon Plastik: Innovazione e sostenibilità per una crescita responsabile

Nel cuore delle colline piacentine, Tidon Plastik rappresenta molto più di una realtà produttiva: è una vera e propria storia di famiglia, profondamente intrecciata con il territorio. Le sue origini affondano in una solida tradizione artigianale che, nel tempo, ha saputo evolversi in un’impresa moderna, mantenendo saldi i valori fondanti che l’hanno resa un punto di riferimento nel settore delle materie plastiche. L’azienda sviluppa prodotti in una vasta gamma di materiali plastici e termoplastici, destinati a molteplici settori applicativi. Opera infatti nei comparti dell’elettrodomestico (settore del bianco), fumisteria, alimentare, fissaggio, aspirazione, igiene e pulizia, medicale e altri ancora. Fondata da Giacomo e Carlo Gattoni, Tidon Plastik è cresciuta sotto la guida lungimirante dei due fratelli, capaci di trasmettere la loro visione imprenditoriale alle nuove generazioni. Oggi, l’azienda è guidata dalle figlie di Giacomo, Ginevra e Anthea, che proseguono il percorso con la stessa determinazione e visione strategica. Efficienza, affidabilità e coerenza sono i tre pilastri su cui si fonda lo sviluppo di Tidon Plastik. L’impresa investe costantemente in innovazione e sostenibilità, consolidando la propria solidità e promuovendo una crescita continua. Oggi Tidon Plastik è una realtà pienamente integrata nel paradigma dell’Industria 4.0: tutte le 43 presse sono interconnesse in un sistema intelligente che integra macchinari, risorse umane e gestione aziendale, con l’obiettivo di ottimizzare la produttività e l’efficienza operativa. Nel corso degli anni, l’azienda ha attuato importanti investimenti in ambito energetico. Tra questi, l’installazione di un impianto fotovoltaico da 375 kWp rappresenta un chiaro esempio di impegno verso la sostenibilità ambientale. L’azienda si è rivolta a Enterprise Europe Network e al Consorzio SIMPLER, tramite CNA Emilia-Romagna, per ottenere supporto e accompagnamento nella presentazione della domanda di partecipazione alla prima call “EENergy” del 2024, finanziata attraverso il programma Single Market. La call EENergy mira a supportare 900 PMI in tutta Europa nell’arco di due anni, con un budget complessivo di 9 milioni di euro in contributi a fondo perduto, erogati in forma di sovvenzioni una tantum da 10.000 euro ciascuna. Grazie a questo sostegno, Tidon Plastik ha installato materassini isolanti su sei presse, al fine di ridurre la dispersione termica e migliorare l’efficienza energetica. L’intervento ha consentito un risparmio stimato di almeno 160 kWh al giorno, pari a circa 880 euro mensili. A fronte di un consumo energetico medio giornaliero di circa 2.700 kWh registrato nel 2023, l’intervento genererà un risparmio del 6%, superando l’obiettivo minimo del 5% previsto dalla call. L’efficienza energetica rimane un pilastro strategico per Tidon Plastik, che continua a investire in impianti fotovoltaici, sistemi di illuminazione LED e presse di ultima generazione, beneficiando per queste ultime delle opportunità offerte dal Piano Transizione 5.0. L’azienda sta valutando l’ampliamento dell’attuale impianto fotovoltaico e l’estensione delle coperture isolanti a tutte le presse, con l’obiettivo di incrementare ulteriormente l’efficienza energetica. Infine, Tidon Plastik sta considerando la redazione di un bilancio di sostenibilità in collaborazione con il proprio cliente principale, a conferma dell’impegno per una crescita responsabile e trasparente. I risultati raggiunti finora sono significativi, ma il percorso verso un futuro ancora più sostenibile e innovativo è appena iniziato.